LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Liceo Scienze Applicate

Liceo con studi approfonditi di scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e informatica e delle loro applicazioni.

Cos'è

Liceo Scienze Applicate

L’indirizzo “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni. L’opzione di scienze applicate raccoglie l’eredità del liceo sperimentale scientifico-tecnologico caratterizzato dall’assenza dello studio del Latino a favore di un maggior numero di ore delle discipline scientifiche e Laboratori.

E’ adatto a chi:

  • vuole studiare in maniera approfondita le scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni;
  • vuole intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici, coniugando le applicazioni dei risultati scientifici all’informatica come mezzo per risolvere problemi;
  • vuole acquisire un’ottima base culturale che faciliti l’accesso alle facoltà di carattere tecnico-scientifico;
  • vuole affiancare allo studio e all’approfondimento degli aspetti teorici l’esperienza del laboratorio scientifico.

COME ARRIVARE
La scuola è situata nel centro abitato di Forte dei Marmi, lungo la Via Michelangelo al n.37. Si può raggiungere con bus di linea urbana ed extraurbana con sosta al capolinea di Forte dei Marmi.

 

 

A cosa serve

L’opzione “scienze applicate” fornisce agli studenti competenze avanzate negli studi legati alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.
Al termine del percorso lo studente avrà imparato a:

  • utilizzare dettagliatamente i linguaggi e i metodi di indagine tipici delle scienze sperimentali;
  • mettere in relazione i procedimenti e le conquiste della scienza con la riflessione filosofica e lo sviluppo del pensiero attraverso la storia;
  • comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica anche al fine di risolvere problemi;
  • cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Come si accede

Tramite iscrizioni online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Michelangelo N.37, 55042 Forte dei Marmi (LU)

  • CAP

    55042

  • Orari

    08:00 - 13:00