Cos'è
Il Liceo Economico Sociale (corrispondente all’opzione Economico-Sociale del Liceo delle Scienze Umane). Si distingue dal Liceo delle Scienze Umane per l’assenza dello studio del Latino ed il potenziamento di altre discipline, soprattutto Diritto, che caratterizza fortemente l’indirizzo.
L’opzione economico-sociale permette di valorizzare la qualità degli apprendimenti piuttosto che la quantità delle materie.
Alla fine del percorso scolastico, gli studenti sanno:
– conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messi a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;
– comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;
– individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;
– sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici;
– saper identificare il legame esistente tra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche, sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia in rapporto a quella mondiale.
COME ARRIVARE
La scuola è situata nel centro abitato di Lido di Camaiore, in via Beata 40 (p.za Centauro), vicino all’incrocio tra la via Italica e la S.S. 1 Aurelia. Si può raggiungere con bus di linea urbana ed extraurbana con sosta  su via Italica o via del Secco.
A cosa serve
Rispetto al Liceo delle Scienze Umane tradizionale, il Liceo Economico-Sociale presenta le seguenti diversificazioni:
- incremento delle ore di matematica, fisica e scienze
- potenziamento delle lingue straniere (inglese e spagnolo)
- potenziamento delle discipline giuridiche ed economiche.
E DOPO?
L’indirizzo permette di accedere a qualsiasi facoltà universitaria con una scelta più consona, per continuità di studio, verso le facoltà di giurisprudenza, economia, sociologia, antropologia, psicologia e tutte le lauree del settore economico-giuridico e socio-antropologico.
Come si accede
iscrizioni online